PULP
Il Pulp è un materiale naturale proveniente dalla fibra di scarto della canna da zucchero a seguito del suo processo di lavorazione e dell’ estrazione del succo. Il pulp essendo rinnovabile e biodegradabile è un materiale ideale per la creazione di prodotti monouso, così smaltibili nei rifiuti organici. La nostra polpa è certificata OK Compost e conforme agli Standard Europei per i materiali idonei al contatto alimentare (FCM) e ai requisiti essenziali ambientali (Essential Environment Requirements). In base alle condizioni di compostaggio la polpa naturale si può biodegradare entro un paio di settimane fino a tre mesi.
Gli articoli in pulp sono ideali sia per cibi caldi che freddi, idonei per utilizzo in forno microonde e tradizionale fino a 110° e adatti al congelatore.
CPLA
La nostra gamma di posate è realizzata in CPLA, una bioplastica compostabile ottenuta da materiale vegetale rinnovabile come l’amido, il mais e la barbabietola da zucchero. Durante il processo di produzione, questa materia prima viene cristallizzata al fine di conferire una resistenza alla temperatura fino a 90° e mantenere allo stesso tempo il rispetto degli standard ambientali.
Le nostre posate CPLA sono certificate OK Compost, biodegradabili, riciclabili e resistenti al calore fino a 90°.
WOOD &
PAPER
Il nostro legno e la nostra carta sono dotati del marchio FSC, un sistema di certificazione forestale globale che garantisce prodotti provenienti esclusivamente da foreste gestite in maniera responsabile. Questo assicura l’uitilizzo di una risorsa rinnovabile, proveniente da un ambiente che facilita la ricrescita e tutela l’habitat forestale. I nostri accessori in carta sono interamente biodegradabili e riciclabili, quelli in legno sono compostabili.
COMPOSTABLE &
BIODEGRADABLE
I materiali biodegradabili si possono decomporre in parti molto piccole, grazie a un’attività biologica e ai mutamenti nella struttura chimica del materiale. Al contrario, quei materiali che esposti a determinate condizioni si decompongono totalmente non lasciando nessun residuo visibile, sono definiti compostabili.
Un ramoscello di quercia, ad esempio, non è compostabile poiché si decompone troppo lentamente. In altre parole, il compostaggio è il processo completo di biodegradabilità.
L’arco temporale della biodegradazione è strettamente connesso a fattori quali temperatura, umidità, ossigenazione, concentrazione di microrganismi che la sostanza incontra nel suo iter di biodegradazione.